Migliora le tue abilità di apprendimento e di insegnamento

Il Mindful Effective Learning (MEL) è un modo efficace e consapevole di imparare
MEL è un modo efficace e consapevole di imparare che ti fa raggiungere gli obiettivi formativi e sviluppare il tuo potenziale.
Diventa un ME learner allenando le tue abilità di autoregolazione, gestendo le emozioni, aumentando la consapevolezza e usando tecniche e strategie di studio efficaci.

Il Mindful Effective Teaching (MET) è un modo efficace e consapevole di insegnare
MET è un modo efficace e consapevole di insegnare che accresce la tua passione, la tua auto-efficacia e il tuo benessere.
Diventa un ME teacher allenando le tue capacità di ascolto, gestendo le emozioni, aumentando la consapevolezza e usando tecniche di insegnamento efficaci.
La nostra pubblicazione sul MEL
Corti, L.; Gelati, C. Mindfulness and Coaching to Improve Learning Abilities in University Students: A Pilot Study. Int. J. Environ. Res. Public Health 2020, 17, 1935. doi.org/10.3390/ijerph17061935
Siamo un team esperto e motivato. Desideriamo promuovere, diffondere e sviluppare il MEL e il MET in ogni contesto di apprendimento.
Il nostro progetto mira a realizzare corsi, network, pubblicazioni e ricerche per diffondere e sviluppare la cultura del MEL e del MET.
I nostri corsi
Corsi MEL
Corso di gruppo on-line, tenuto interamente on-line su piattaforma zoom e corso di gruppo in persona. I corsi mirano ad imparare ad apprendere in maniera consapevole ed efficace (ME) rivolti a tutti quelli che intendono migliorare le proprie capacità di apprendimento, raggiungendo i propri obiettivi formativi e realizzando il proprio potenziale.
Percorso individuale per imparare ad apprendere in maniera consapevole ed efficace (ME) rivolti a tutti quelli che intendono migliorare le proprie capacità di apprendimento, raggiungendo i propri obiettivi formativi e realizzando il proprio potenziale. E’ possibile tenerlo in persona o on-line.
Corso rivolto a chi deve affrontare un test o un esame e desidera gestire il proprio carico emotivo.
Corso di vocational rivolto a chi desidera individuare la propria vocazione in vista della scelta di un adeguato percorso formativo.
Corsi MET
Corso di gruppo e percorso individuale per lo sviluppo di un modo di insegnare consapevole ed efficace (ME) rivolti a tutti quelli che intendono insegnare in maniera efficace salvaguardando il proprio benessere psicologico e la propria motivazione alla missione dell’insegnamento.
Corso per facilitatore MEL
Il corso per facilitatore MEL è un percorso che forma facilitatori dell’apprendimento MEL. Le competenze acquisite possono essere integrate in un profilo professionale già esistente o delinearne uno nuovo di facilitatore di apprendimento.
Il percorso rilascia un certificato di facilitatore MEL che al momento non è accreditato a livello ministeriale. L’Associazione MEL-MET ha come missione l’accreditamento di tale certificato.
L’Associazione MEL-MET ha necessità di creare una rete di facilitatori in vista della diffusione del MEL nei contesti di apprendimento.
La mindfulness è utile al MEL e al MET perchè favorisce la creatività, la consapevolezza, la presenza e l’auto-regolazione.
Il coaching è utile al MEL perchè è orientato al raggiungimento degli obiettivi e alla definizione di strategie per raggiungerli.
Dicono del corso MEL

Giuditta Pagnotto
MEL 2020
“La gentilezza che mostriamo verso le nostre ombre le renderà un po’ meno buie. Questo e molto altro ho imparato al MEL.”

Laura Arianna
MEL 2020
“Il MEL mi ha accompagnata in un analisi interiore che mi ha permesso di mettere a fuoco i miei obiettivi rendendo il mio studio più efficace.”

Anna Nasti
MEL 2020
“Il Mel ha arricchito il mio metodo di studio fornendomi dei “mezzi abili” per raggiungere i miei obiettivi con consapevolezza.”

Pietro Paone
MEL 2020
“Il MEL mi ha dato l’opportunità di conoscere fantastiche persone ma soprattutto di conoscere il vero me.”

Fernanda D'Aco
MEL 2020
“Il mel mi ha invitato ad essere gentile con me stessa e mi ha insegnato che il ragionamento e l’organizzazione sono la chiave di volta per tutte le cose.”

Fabiana Cimino
MEL 2019
“Il corso MEL mi è servito tanto sia perché ho capito gli errori che commettevo quando organizzavo le mie sessioni, sia dal punto di vista umano.”

Sofia Bufo
MEL 2019
“Un’esperienza che permette di conoscerti meglio e di acquisire consapevolezza di te stesso per uno studio più efficiente.”

Carla Freda
MEL 2019
“Il MEL mi ha fatto avvicinare alla meditazione e grazie ad essa sono riuscita a vivere la mia esperienza universitaria in maniera diversa.”

Stefano De Mart.
MEL 2018
“Il MEL è stata un’esperienza di passaggio. Ho imparato che ogni inquietudine ha i suoi motivi e che ogni motivo ha dietro tanta bellezza.”

Gianmarco De Vita
MEL 2018
“Un corso che non vedrete mai nei vostri manifesti di studi … per la prima volta è lo studente ad essere parte attiva alla lezione.”

Marianton. Montever.
MEL 2017
“Alla fine di ogni incontro, mi sentivo una persona diversa, più forte e, allo stesso tempo, con un bagaglio culturale più ampio.”

Valeria Cafasso
MEL 2017
“L’appoggio di un gruppo da molta energia e permette il confronto tra diversi modi di fare e pensare…”

Valentina Pace
MEL 2017
“Con il MEL si è aperto un mondo di confronto e di scambio di idee che non mi sarei mai aspettata …”

Daniele Pollastro
MeL 2017
“Un percorso che apre la mente e fornisce strumenti indispensabili e di grande valore per apprendere e vivere meglio.”

Federica Forlingieri
MEL 2017
“Ho scoperto la meditazione, ho imparato ad ascoltare di più gli altri, ho capito come organizzare al meglio le mie sessioni di studio.”

Laura Villano
MEL 2017
“Un corso che ti permette di acquisire gli strumenti per lo studio e di conoscere meglio la tua persona, i tuoi punti di forza, i tuoi limiti ed accettarli.“

Davide Di Roberto
MEL 2016
“Con questo corso ho potuto guardarmi dentro, scoprire le mie motivazioni, guardare lucidamente i miei obiettivi e ciò è stata una salvezza.”

Antonio Fauci
MEL 2016
“Potreste incontrare persone stupende, che riescano a donarvi un “mattoncino” attraverso il quale costruire il vostro percorso!”
“Study hard what interests you the most in the most undisciplined, irreverent and original manner possible.”
Richard Feyman